Conclusa la IXª edizione della Festa del Pomodoro igp di pachino

Si è conclusa la IXª Edizione della Festa del Pomodoro di Pachino IGP, la settimana dedicata all’Oro Rosso della Sicilia, che è ormai diventata un appuntamento fisso dell’estate dell’incantevole borgo di Marzamemi.
La manifestazione ha visto il successo delle numerose iniziative organizzate, dalle degustazioni ai tornei sportivi, dall’estemporanea di pittura agli spettacoli di cabaret, la musica live e le attività per bambini. Il successo ha avuto anche effetti positivi nel sociale, infatti l’intero ricavato della manifestazione è stato devoluto alla Caritas di Pachino, che giorno dopo giorno assiste le famiglie meno fortunate.
Le attività sportive hanno riscosso il favore di molti appassionati, e sono stati premiati nei vari tornei: Sebastiano e Concetto Fortunato per il Calcio Balilla, Daniele Di Natale per il Ping Pong e Salvatore Di Mauro per il Tennis.
La Giuria dell’Estemporanea di Pittura, composta da Gino Di Ferrara, Davide Napolitano e Tanto Mallia, ha premiato al primo posto ex-equo le opere “Profumi e Sapori” di Chiara Marzano e “Percorso in bici” di Concetta Arrigo, e al secondo posto Loredana Russo con “Il pomodoro inverdurato, infiorato e insabbiato”.
“Siamo davvero felici e soddisfatti – ha dichiarato Maria Impera, organizzatrice dell’evento – della riuscita della Festa: i numerosissimi visitatori provenienti da ogni parte della Sicilia hanno gradito le diverse iniziative, grande affluenza di pubblico per gli spettacoli di cabaret di Sasà Salvaggio e Roberto Lipari e per i concerti del gruppo Baciamolemani. Abbiamo già in cantiere tantissime novitа e idee per la prossima edizione, che sarа la decima, traguardo importantissimo per il nostro Consorzio”.
Una Festa per grandi e piccini, come sottolinea il Presidente del Consorzio Sebastiano Fortunato: “Tra sport, estemporanea di pittura e spettacoli divertenti come l’imitazione del mitico Mr Bean, nessuno si è annoiato; ci preme inoltre ringraziare per il sostegno il Comune di Pachino, il Ministero delle Politiche Agricole, l’Assessorato Regionale alle Risorse Agricole ed Alimentari, l’AICIG, la Banca di Credito Cooperativo di Pachino, la Banca Agricola Popolare di Ragusa, i numerosi sponsor e il nostro partner ufficiale Nunhems – Bayer. Con questo entusiasmo siamo pronti ad affrontare un nuovo anno ricco di traguardi e soddisfazioni”.