Consorzio IGP Pachino: eletti il Presidente e il nuovo direttivo

Il Consorzio di Tutela per il Pomodoro di Pachino IGP ha un nuovo Presidente e un nuovo direttivo, che succedono alla fortunata gestione precedente.
Il nuovo Presidente è Salvatore Lentinello, 46 anni, dottore agronomo.
Le sue prime parole da Presidente: “Ringrazio il Presidente uscente Sebastiano Fortunato, che ha svolto un lavoro egregio in questi anni, fornendoci la traccia da continuare a seguire”. Poi i primi obiettivi e le linee guida: “Al centro del progetto dovranno continuare a esserci il piccolo produttore e gli agricoltori locali, promuovendo e tutelando il nostro prodotto”.
Si cercherà un maggiore coinvolgimento – continua Lentinello – dei Comuni i cui territori ricadono in parte o in toto nell’areale della denominazione “IGP Pomodoro di Pachino”. Incontreremo i Sindaci, mettendoli al corrente dei nostri programmi e coinvolgendoli nella promozione del territorio.”
Vice-presidente, categoria Confezionatori, è Giovanni Iuvara: “Abbiamo sempre puntato sul pomodoro a marchio, facendone il nostro cavallo di battaglia” ha dichiarato Iuvara, ribadendo la necessità di rimanere vicini ai produttori.
L’altro Vice-presidente, categoria Produttori, è invece Sebastiano Dipietro. Lo stesso condivide quanto detto dal Presidente e Vice-presidente e sottolinea l’importanza del Consorzio in qualità di “rappresentanti del territorio e delle aziende agricole locali”.
Il nuovo direttivo è inoltre formato dal consigliere Candiano Saverio e dai riconfermati Agnello Sebastiano, Pavan Massimo, Fortunato Joseph, Dell’Arte Salvatore, Sipione Giuseppe, mentre il Direttore rimane Salvatore Chiaramida insieme a Maria Impera, segretaria.
Anche il collegio dei revisori ha un nuovo Presidente nella persona del commercialista Dott. Giancarlo Romano Barone, che sarà affiancato dal Dott. Bordonaro Vincenzo e dal Dott. Lorefice Giuseppe.
Membri supplenti sono il Dott. Corrado Catania e la Dott.ssa Anna Brunetti.
Dopo l’assemblea generale dei soci del 26 febbraio, che ha approvato altresì il Consuntivo 2017 e il Budget 2018, il lavoro del neo-eletto direttivo del Consorzio è già in piena attività.