Perchè il nostro pomodoro

Che sia ciliegino, tondoliscio o costoluto, il Pomodoro di Pachino Igp si riconosce al palato
per il suo sapore dolce e intenso, per la consistenza fragrante e per la sua capacità di
arricchire ogni piatto con note di sapore inconfondibili.

Tipico
delle aree meridionali

Nutriente e
benefico per
la salute

Più buono al
palato

Lavorato con
amore

Il Consorzio

Il Consorzio di Tutela del Pomodoro di Pachino IGP è un Ente
senza scopo di lucro riconosciuto dal Minstero delle Politiche
Agricole avente la missione di tutelare sui mercati la reputazione
dell’autentico pomodoro di Pachino e difenderlo dagli
innumerevoli tentativi di contraffazione commerciale, per mezzo di
adeguate azioni legali, su scala nazionale ed oltre.
Opera all’interno della filiera per garantire una produzione
qualitativamente sempre più alta del nostro prodotto, partendo
dal controllo sui nostri associati e facendo applicare
il Disciplinare di Produzione.
Inoltre opera per la valorizzazione e la promozione del nostro
prodotto in funzione del territorio in cui nasce, per divulgare lo
stretto legame che esiste tra le qualità organoletticamente
superiori del pomodoro di Pachino e le specificità climatiche e
geografiche del territorio di origine dove viene coltivato.

Il Consorzio

Il Consorzio di Tutela del Pomodoro di Pachino IGP è un Ente
senza scopo di lucro riconosciuto dal Minstero delle Politiche
Agricole avente la missione di tutelare sui mercati la reputazione
dell’autentico pomodoro di Pachino e difenderlo dagli
innumerevoli tentativi di contraffazione commerciale, per mezzo di
adeguate azioni legali, su scala nazionale ed oltre.
Opera all’interno della filiera per garantire una produzione
qualitativamente sempre più alta del nostro prodotto, partendo
dal controllo sui nostri associati e facendo applicare
il Disciplinare di Produzione.
Inoltre opera per la valorizzazione e la promozione del nostro
prodotto in funzione del territorio in cui nasce, per divulgare lo
stretto legame che esiste tra le qualità organoletticamente
superiori del pomodoro di Pachino e le specificità climatiche e
geografiche del territorio di origine dove viene coltivato.
Il Territorio

Il legame stretto tra le caratteristiche di questo pomodoro e le
peculiarità del territorio di provenienza hanno permesso di
istituire il riconoscimento del marchio di qualità IGP
(Indicazione Geografica Protetta), ed oggi l’autentico pomodoro
di Pachino è tutelato da un apposito marchio distintivo che
un Consorzio di tutela si adopera di applicare sulla base di un
preciso disciplinare di produzione.










News ed eventi
