
A “FRUTECH 2025” SHOWCOOKING E DEGUSTAZIONI CON IL POMODORO DI PACHINO IGP
Il Consorzio di Tutela della IGP Pomodoro di Pachino sarà presente dal 27 al 29 Novembre 2025 alla 2° edizione di “FRUTECH”, Expo dell’agricoltura e dell’agroalimentare che si svolgerà a Catania-Misterbianco, nel quartiere SiciliaFiera.
In programma, tre giornate di approfondimenti, presentazioni, iniziative di sviluppo e confronto tra professionisti, con la partecipazione di delegazioni nazionali ed internazionali, stakeholder del settore e accademici di alto profilo.
“Frutech riveste un ruolo strategico per la promozione del nostro agroalimentare nel bacino del Mediterraneo, una vetrina d’eccezione per promuovere i prodotti del nostro territorio -ha dichiarato, annunciando la partecipazione, Sebastiano Fortunato, che in questa occasione veste il doppio ruolo di Presidente del Consorzio Pachino IGP e Vice Presidente DOS (Associazione Consorzi delle Denominazioni di Origine Siciliana) – un’opportunità unica per i produttori di fare rete tutti insieme e presentarci ai buyers nazionali ed internazionali con un’identità forte, ricca di quei valori e di quei sapori che hanno fatto grande la nostra lunga e prolifica tradizione enogastronomica regionale”.
Il Consorzio, che parteciperà all’evento nello spazio riservato agli associati del DOS, si presenta con uno showcooking quotidiano e, nei giorni 27 e 28 novembre, a partire dalle 18.00, con un “Pachino Party” a base di aperitivi e musica, nel corso del quale lo chef Nicola Amendola delizierà operatori del settore e visitatori con degustazioni a base di Pomodoro di Pachino IGP, l’oro rosso di Sicilia, tra i prodotti isolani più conosciuti al mondo.
In occasione della serata di gala fuori salone, inoltre, il Consorzio sarà sponsor di “Sicilian Fresh & Vegetables Award”, riconoscimento che ha l’obiettivo di celebrare i prodotti di eccellenza dell’agroalimentare siciliano.